Descrizione
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro
Questo vino è prodotto con vitigni autoctoni sulle colline di Castelvetro sul versante sud ovest verso Solignano antichissima vallata che per secoli ha segnato il confine del’ Impero Bizantino contrapposto con il Regno Longobardo la contaminazione ricevuta delle due civiltà grazie agli scambi commerciali ma a volte anche sede di cruente battaglie ha dato modo che nascessero alcune tipicità prettamente locali.
Oggi come allora questo vino viene prodotto seguendo gli stessi passaggi di un tempo.
Oggi si definisce metodo Ancestrale ma è semplicemente la consuetudine del sapere Contadino che dava vita a un prodotto unico nel suo genere.